Your cart
Non ci sono altri prodotti nel carrello. Confettura 220gr Extra di Mele Cotogne Ragusane MONTELAURO
Confettura Extra di Mele Cotogne Ragusane MONTELAURO

Confettura extra di melo cotogno
La pianta del melo cotogno è originaria della Persia e delle regioni del Caspio, i Greci lo mangiavano crudo con il miele e lo consideravano simbolo dell´amore e della fecondità. In Italia si diffuse soprattutto nelle regioni meridionali dove costituisce l´ingrediente principale di squisite confetture, le famose Cotognate, una vera leccornia. Il frutto ricco di Tannino e Pectina è indicato nella cura dell´apparato digerente, mangiato in dosi regolari, anche come marmellata, per un periodo di tempo aiuta a regolare l´intestino. Questo frutto esercita un´azione astringente ed emoliente sulle mucose digestive, dovuta all´associazione Tannino-Pectina e perciò molto utile contro l´inappetenza-insufficienza epatica-catarro. La Pectina svolge, a livello intestinale, l´utilissima azione di inglobare i nutrienti e rilasciarli più gradualmente, determinando così un assorbimento lento e progressivo, effetto questo, che provoca una buona regolazione del tasso di glucosio e colesterolo nel sangue. |
|